Skip to main content

Vigneti

Una cantina profondamente
radicata nel territorio,
fortemente proiettata
nel futuro.

Nel cuore delle pittoresche colline del Montello, tra il canale Brentella e la casa dei nostri nonni, sorge la prima storica vigna di Rive della Chiesa. Questo territorio è molto più di un luogo in cui crescono le uve Glera, le protagoniste del nostro celebre Prosecco. Qui, il clima mite e le altitudini perfettamente scalate si fondono armoniosamente, creando un ambiente ideale per la coltivazione delle nostre preziose uve.

Le altitudini che variano da 50 a 350 metri sul livello del mare regalano alle nostre viti l’esposizione perfetta al sole e una ventilazione naturale, permettendo alle uve di maturare lentamente e sviluppare profondi aromi. I suoli fertili, ricchi di ferro e diversificati, che spaziano dall’argilla, al calcare, offrono alle radici il nutrimento di cui hanno bisogno per prosperare.
Questa varietà di terreni crea la base per la diversità e la ricchezza dei nostri vini, portando in ogni bottiglia l’essenza autentica delle nostre terre. La vendemmia, momento cruciale nella vita dei nostri vigneti, è seguita personalmente dai fratelli Gasparetto che con passione ed esperienza si assicurano che solo i frutti migliori siano destinati alla produzione del nostro Prosecco. Dietro ogni bottiglia di Rive della Chiesa c’è un impegno profondo e una dedizione instancabile. Il nostro team, con cura e attenzione, si occupa amorevolmente delle viti durante tutto l’anno, garantendo che ogni grappolo sia nutrito e cresca con la massima qualità, in particolare il nostro enologo Alberto, da anni con esperienza, precisione e dedizione instancabile guida con maestria il processo di vinificazione, contribuendo in modo significativo alla qualità di ogni bottiglia. Questa dedizione si traduce in un Prosecco che racchiude l’anima del nostro territorio, portando in ogni sorso l’autenticità e l’amore che mettiamo nella nostra produzione.

LE NOSTRE CERTIFICAZIONI

UN VINO DI QUALITÀ
NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE

Rive della Chiesa è impegnata in un viaggio verso la sostenibilità, poiché riteniamo che la nostra passione per il vino debba andare di pari passo con il rispetto per l’ambiente. Abbiamo preso l’impegno di adottare pratiche agricole responsabili, lavorando in armonia con la natura per preservare il nostro splendido territorio. Per confermare il nostro impegno, abbiamo ottenuto la certificazione SQNPI per i nostri vigneti, un riconoscimento della nostra dedizione alla qualità e alla sostenibilità.

Questa certificazione non è solo un traguardo, ma anche un punto di partenza per ulteriori sforzi nel ridurre l’impatto ambientale della nostra attività. Ci stiamo sempre più impegnando per un futuro più sostenibile, riducendo i rifiuti e promuovendo la biodiversità nei nostri vigneti. Vogliamo arrivare a garantire che ogni bottiglia di Rive della Chiesa porti con sé non solo il gusto del nostro territorio, ma anche la consapevolezza di essere prodotta in modo responsabile.

LA STORIA E LA CANTINA

SCOPRI DI PIÚ SU
RIVE DELLA CHIESA

  • LA STORIA

    Un'arte che abbraccia tradizione e innovazione: la nostra cantina è l’espressione della passione che abbiamo per il vino, un filo che unisce la nostra famiglia da diverse generazioni e tramanda l'eredità di Nino.
  • LA CANTINA

    Un'arte che abbraccia tradizione e innovazione: la nostra cantina è l’espressione della passione che abbiamo per il vino, un filo che unisce la nostra famiglia da diverse generazioni e tramanda l'eredità di Nino.
    • LA STORIA

      Un'arte che abbraccia tradizione e innovazione: la nostra cantina è l’espressione della passione che abbiamo per il vino, un filo che unisce la nostra famiglia da diverse generazioni e tramanda l'eredità di Nino.
    • LA CANTINA

      Un'arte che abbraccia tradizione e innovazione: la nostra cantina è l’espressione della passione che abbiamo per il vino, un filo che unisce la nostra famiglia da diverse generazioni e tramanda l'eredità di Nino.

      Azienda Agricola Rive della Chiesa di Gasparetto Michele - Via Frà Giocondo, 89 - Selva del Montello (TV) - P.iva 02243950264 - PEC rivedellachiesa@legalmail.it