Skip to main content

La cantina

PORTIAMO IN
OGNI BOTTIGLIA
UN MODO DI ESSERE.

Per noi il processo di imbottigliamento del Prosecco è un’arte che abbraccia tradizione e innovazione, portando con sé l’eredità di generazioni e la passione per il vino.

Il nostro impegno per la qualità e l’integrità ci ha spinti a sviluppare una linea di imbottigliamento completa, un’innovazione che ci permette di seguire il viaggio del Prosecco dall’origine alla tavola dei nostri clienti. Dalla vigna all’uva, dalla fermentazione fino al momento dell’imbottigliamento, ogni passo è curato con attenzione meticolosa. Quando le uve raggiungono la loro perfetta maturazione, vengono raccolte, preservando la loro freschezza e complessità aromatica. Il mosto ottenuto da queste uve è sottoposto a una fermentazione lenta e controllata, preservando gli aromi e i sapori distintivi della varietà Glera.

La nostra completa linea di imbottigliamento è guidata con passione e maestria dal nostro capo produzione, Simone, un membro prezioso della nostra famiglia. Simone ha scelto di dedicarsi con anima e corpo a questa cantina, ispirato dalla forte motivazione trasmessaci dai nostri nonni. Con una cura meticolosa, segue ogni fase del processo di imbottigliamento, prestando attenzione ai minimi particolari. Nella nostra moderna struttura di imbottigliamento, Simone si impegna personalmente affinché ogni bottiglia sia riempita con cura e precisione. Grazie alla sua dedizione e a quella del nostro team, siamo in grado di offrire ai nostri clienti non solo dei vini di qualità, ma anche un’esperienza che riflette la passione e l’impegno che caratterizzano il nostro lavoro.
  • Il nostro Prosecco,
    il gusto frizzante
    della convivialità.

Premi

IL NOSTRO OBIETTIVO È MIGLIORARE
OGNI GIORNO, I PREMI VINTI
SONO LA MIGLIOR DIMOSTRAZIONE.

  • 5Star Wine 92/100

    Asolo Prosecco DOCG Millesimato 2022
  • 5Star Wine 85/100

    Prosecco Spumante DOC Treviso Brut
  • Decanter Bronze (2022)
    (88 punti)

    Prosecco Spumante DOC Treviso Brut
  • Decanter Bronze (2022)
    (87 punti)

    Asolo Prosecco DOCG Extra Dry
  • Decanter Silver (2021)
    (92 punti)

    Prosecco Spumante DOC Treviso Brut
  • Decanter Bronze (2021)
    (87 punti)

    Prosecco Asolo DOCG Extra Dry
  • Decanter Bronze (2021)
    (88 punti)

    Prosecco Rosé Spumante DOC Treviso Brut
  • Decanter Bronze (2020)
    (88 punti)

    Prosecco Spumante DOC Treviso Brut
  • Decanter Asia Wine Awards (2019)
    (89 punti)

    Prosecco Asolo DOCG Extra Dry
  • Decanter Asia Wine Awards (2019)
    (88 punti)

    Prosecco Spumante DOC Treviso Brut
  • Mundus Vini Silver (2022)

    Prosecco Rosé DOC 2021
  • Mundus Vini Gold (2021)

    Prosecco Spumante DOC Treviso Brut
  • Mundus Vini Silver (2023)

    Asolo Prosecco DOCG Millesimato 2021
  • Mundus Vini Gold (2023)

    Nino ’55 Syrah Spumante Rosé Brut

    LA FAMIGLIA, I VIGNETI

    LA NOSTRA FORZA LA FAMIGLIA
    IL NOSTRO TESORO I VIGNETI.

    • LA FAMIGLIA

      Tre generazioni, unite dall’amore e dalla passione per il vino, si riuniscono in un unico desiderio: custodire la qualità ereditata dalle generazioni passate e portare il risultato di tanto lavoro in tutto il mondo, per far conoscere la gioia della convivialità.
    • I VIGNETI

      Il vigneto è il cuore della cantina e la nostra famiglia la sua linfa: i ricordi più preziosi sono tutti legati a questo territorio e alle persone che lo vivono. I Colli Asolani, patrimonio dell’UNESCO, ospitano le vigne di Rive della Chiesa, con la loro storia, la loro cultura, i loro sapori.
      • LA FAMIGLIA

        Tre generazioni, unite dall’amore e dalla passione per il vino, si riuniscono in un unico desiderio: custodire la qualità ereditata dalle generazioni passate e portare il risultato di tanto lavoro in tutto il mondo, per far conoscere la gioia della convivialità.
      • I VIGNETI

        Il vigneto è il cuore della cantina e la nostra famiglia la sua linfa: i ricordi più preziosi sono tutti legati a questo territorio e alle persone che lo vivono. I Colli Asolani, patrimonio dell’UNESCO, ospitano le vigne di Rive della Chiesa, con la loro storia, la loro cultura, i loro sapori.

        Azienda Agricola Rive della Chiesa di Gasparetto Michele - Via Frà Giocondo, 89 - Selva del Montello (TV) - P.iva 02243950264 - PEC rivedellachiesa@legalmail.it