Skip to main content

Prosecco

Il segreto dietro
i profumi fruttati
e freschi?
IL METODO CHARMAT

Ogni bottiglia è il risultato di un processo di produzione meticoloso, dalla vigna alla tavola. La qualità eccezionale del nostro Prosecco Asolo è evidente nei dettagli sensoriali.
Asolo Superiore, incantevole borgo cuore del territorio Prosecco, è dolce culla dei nostri vitigni, che dona al nostro vino la sua essenza unica. Ogni sorso è un’esplosione di freschezza, grazie alle bollicine delicate che danzano leggere sul palato.

Gli aromi fruttati si rivelano con eleganza, offrendo note di mela verde, pera e fiori bianchi, che sono l’essenza stessa della zona del Montello e dell’asolano.
Le uve Glera, selezionate con la massima cura, sono il cuore di questo vino spumante. La fermentazione lenta e controllata, effettuata secondo il metodo Charmat-Martinotti, preserva la complessità dei sapori e degli aromi, conferendo al nostro Prosecco Asolo una personalità unica.

La produzione meticolosa e la maestria artigianale contribuiscono a catturare l’autenticità del territorio, permettendo al nostro Prosecco Asolo di brillare in ogni occasione. Che tu stia celebrando un momento speciale o desideri semplicemente deliziare il tuo palato con un tocco di Montello, il nostro Prosecco è sempre la scelta perfetta.

    I vigneti e la cantina

    SCOPRI DI PIÚ SU
    RIVE DELLA CHIESA

    • I VIGNETI

      Il vigneto è il cuore della cantina e la nostra famiglia la sua linfa: i ricordi più preziosi sono tutti legati a questo territorio e alle persone che lo vivono. I Colli Asolani, patrimonio dell’UNESCO, ospitano le vigne di Rive della Chiesa, con la loro storia, la loro cultura, i loro sapori.
    • LA CANTINA

      Un'arte che abbraccia tradizione e innovazione: la nostra cantina è l’espressione della passione che abbiamo per il vino, un filo che unisce la nostra famiglia da diverse generazioni e tramanda l'eredità di Nino.
      • I VIGNETI

        Il vigneto è il cuore della cantina e la nostra famiglia la sua linfa: i ricordi più preziosi sono tutti legati a questo territorio e alle persone che lo vivono. I Colli Asolani, patrimonio dell’UNESCO, ospitano le vigne di Rive della Chiesa, con la loro storia, la loro cultura, i loro sapori.
      • LA CANTINA

        Un'arte che abbraccia tradizione e innovazione: la nostra cantina è l’espressione della passione che abbiamo per il vino, un filo che unisce la nostra famiglia da diverse generazioni e tramanda l'eredità di Nino.

        Azienda Agricola Rive della Chiesa di Gasparetto Michele - Via Frà Giocondo, 89 - Selva del Montello (TV) - P.iva 02243950264 - PEC rivedellachiesa@legalmail.it